OUR STORY
THE FIRST walnut grove
The first Italian walnut grove is ours. We started farming walnuts in 1991 and initially chose the Lara variety promoting it in the geographical region of the Polesine and in the rest of the country. Our product quickly became the subject of seminars and round tables, and certainly the center of our own dinner table. We travelled around the world in order to study and achieve the best standards and we feel proud of having introduced such a high quality product in Italy.
QUALITY
An excellent natural local product
We achieved top quality results by consulting farms in California, France and Spain. Our goal has always been to figure out an innovative way to produce and process a product of the highest quality. A goal we always keep in mind.
Today, thanks to our new in-house processing system, we are able to harvest, wash, dry and stock our walnuts in a single day.
VARIETIES
Varieties: Lara, Chandler and Tulare.
Today we grow three varieties on our farm. We started with the Lara variety and added two more, the Chandler and Tulare, in order to accommodate every taste. Inside the round and hard shell of the Lara variety you will find a sweet fruit, in contrast with the strong and intense flavor of the thin shelled Tulare variety. The Chandler variety, with its typical walnut taste, represents the most traditional choice.
Forti dell’esperienza della coltura del noce e attraverso uno studio attento del frutto, abbiamo iniziato a inventare nuovi prodotti. Prima nella nostra cucina e poi, in un piccolo laboratorio, siamo riusciti ad aprire un mondo nuovo, fatto di prodotti unici, che lasciano sorpresi ad ogni assaggio, che aprono un ventaglio di sapori mai gustati prima. Nel 2014 abbiamo costruito un nuovo laboratorio più ampio e adatto alle esigenze via via crescenti dove vengono realizzati i vari prodotti venduti poi nel nostro punto vendita, nello shop online, in vari negozi d'Italia e tramite distributori all’estero. Da una monocoltura oltre 20 diverse proposte e ancora non ci stanchiamo di trovarne di nuove. Quello che non ti aspetti dalla noce.
LA NOCE
la storia della nostra protagonista
In Asia centrale era conosciuta sin dai primi uomini e già agli albori della nostra civiltà era diffusa nel bacino del Mediterraneo. I Greci ed i Romani la utilizzavano e ne apprezzavano le sue caratteristiche. Il nome scientifico Juglans regia significa “ghianda di Giove”, frutto degli déi. La noce è un frutto energetico e molto prezioso grazie ai suoi grassi insaturi e alle sue proteine molto digeribili. Un frutto salutare che nella dieta mediterranea gioca un ruolo molto importante. Per informazioni dettagliate su benefici delle noci leggete this article dell’European Food Information Council. Studi di questi ultimi decenni infatti hanno messo in luce e dato una spiegazione scientifica alla preziosità di questo frutto: gli acidi omega 3. Tra i normali componenti della nostra dieta, la noce è la più importante sorgente di questi acidi grassi omega 3 che, tra le altre cose, hanno un ruolo fondamentale nel prevenire malattie cardiovascolari. Per capire che cosa sono e a cosa servono i grassi vi segnaliamo this article dell’ INRAN, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.