la storia
IL PRIMO NOCETO
Il primo noceto specializzato da frutto piantato in Italia si trova nella nostra Azienda. Nel 1991 questo impianto della varietà Lara segna l’inizio di una sfida che ha portato alla valorizzazione della noce nel Polesine e in tutto il territorio nazionale, portandola ad essere protagonista di convegni e tavole rotonde, e naturalmente anche della nostra tavola. I nostri noceti sono stati una novità assoluta in Italia perché si ispirano a quanto di meglio è stato realizzato a livello mondiale. Nel 2014 abbiamo costruito un capannone per ospitare il nuovo centro di lavorazione e i nuovi laboratori. Nei primi mesi del 2016 abbiamo piantato un nuovo noceto.
la qualità
UN PRODOTTO LOCALE di altissimo valore
L’obiettivo iniziale era avere un prodotto di altissima qualità. Per riuscire a realizzarlo abbiamo superato la pur illustre tradizione italiana mettendo a punto una serie di tecniche frutto di frequenti contatti con aziende della California, Francia e Spagna. L’obiettivo di avere un prodotto eccellente continua a essere la priorità in ogni decisione che prendiamo.
Grazie al nuovo impianto di lavorazione costruito in Azienda abbiamo azzerato i tempi tra la raccolta e la lavorazione. Le noci vengono raccolte, lavate e stoccate nell’essicatoio nell’arco della stessa giornata. Le noci così restano a terra pochissimo tempo e questo garantisce un’altissima qualità del prodotto.
non solo noci
Le varietà e i prodotti
Le varietà di noci che coltiviamo in Azienda sono tre. Abbiamo voluto differenziare la nostra offerta per riuscire ad andare incontro alle esigenze di tutti i palati, così alla varietà Lara abbiamo affiancato Chandler e Tulare, ciascuna con un gusto particolare. Il guscio rotondo e duro della varietà Lara nasconde un frutto dolce, al contrario della Tulare che, con il suo guscio tenerissimo, offre un gusto forte e deciso. La Chandler con il suo gusto saporito è la noce della tradizione.
Forti dell’esperienza della coltura del noce e attraverso uno studio attento del frutto, abbiamo iniziato a inventare nuovi prodotti. Prima nella nostra cucina e poi, in un piccolo laboratorio, siamo riusciti ad aprire un mondo nuovo, fatto di prodotti unici, che lasciano sorpresi ad ogni assaggio, che aprono un ventaglio di sapori mai gustati prima. Nel 2014 abbiamo costruito un nuovo laboratorio più ampio e adatto alle esigenze via via crescenti dove vengono realizzati i vari prodotti venduti poi nel nostro punto vendita, nello shop online, in vari negozi d'Italia e tramite distributori all’estero. Da una monocoltura oltre 20 diverse proposte e ancora non ci stanchiamo di trovarne di nuove. Quello che non ti aspetti dalla noce.
LA NOCE
la storia della nostra protagonista
In Asia centrale era conosciuta sin dai primi uomini e già agli albori della nostra civiltà era diffusa nel bacino del Mediterraneo. I Greci ed i Romani la utilizzavano e ne apprezzavano le sue caratteristiche. Il nome scientifico Juglans regia significa “ghianda di Giove”, frutto degli déi. La noce è un frutto energetico e molto prezioso grazie ai suoi grassi insaturi e alle sue proteine molto digeribili. Un frutto salutare che nella dieta mediterranea gioca un ruolo molto importante. Per informazioni dettagliate su benefici delle noci leggete questo articolo dell’European Food Information Council. Studi di questi ultimi decenni infatti hanno messo in luce e dato una spiegazione scientifica alla preziosità di questo frutto: gli acidi omega 3. Tra i normali componenti della nostra dieta, la noce è la più importante sorgente di questi acidi grassi omega 3 che, tra le altre cose, hanno un ruolo fondamentale nel prevenire malattie cardiovascolari. Per capire che cosa sono e a cosa servono i grassi vi segnaliamo questo articolo dell’ INRAN, Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.